Spedire in Inghilterra

Tutto quello che devi sapere per spedire in UK senza problemi

Come spedire nell'Inghilterra: documenti, tempi di consegna e costi

Una guida utile su come spedire in Inghilterra. Risparmia fino all'80% spedendo pacchi e documenti in Inghilterra o dall'Inghilterra all'Italia su MondoSpedizioni. Puoi spedire in Inghilterra direttamente dal nostro sito, pagando comodamente online.

Se hai bisogno di informazioni su come spedire in Inghilterra dopo la Brexit, trovi qui tutto ciò che ti serve. Se preferisci consegnare il pacco presso un punto di ritiro anziché attendere il ritiro a domicilio, seleziona l’opzione “In un punto di ritiro” nella sezione indirizzi al momento dell’ordine su MondoSpedizioni.

Trova il point più vicino:
Access Point UPS
DHL Service Point
Kipoint SDA
Punti Poste Italiane
BRT-fermopoint

Spedizioni in Inghilterra dopo la Brexit: i nostri consigli

Dal 1° gennaio 2021, le spedizioni in Inghilterra e nel resto del Regno Unito seguono nuove procedure doganali. Tutte le spedizioni di pacchi e pallet devono passare per i controlli doganali. MondoSpedizioni semplifica queste operazioni rendendo disponibili online i documenti necessari.

Ecco alcuni punti salienti per spedire un pacco in Inghilterra:

  • Inserisci sempre i dati del destinatario completi di email e numero di telefono locale per evitare giacenze e ritardi.
  • Segui tutte le istruzioni nella email di conferma della spedizione.
  • Stampa l'etichetta e gli altri documenti doganali.
  • Imballa adeguatamente il tuo pacco seguendo la nostra Guida su come imballare

Spedisci con MondoSpedizioni

Risparmia fino all'80% sul costo del corriere grazie alle nostre tariffe economiche.

Quanto costa spedire un pacco in Inghilterra?

Effettuando un preventivo sul nostro sito conoscerai i costi per spedire in Inghilterra con i migliori corrieri espressi. I prezzi riportati sono per le spedizioni base via terra:

  • Tariffa documenti da 28,40 euro
  • Tariffa pacchi da 22,99 euro

Tutti i costi includono:

  • Protezione furto e danni fino a 100 euro di valore del contenuto
  • Assistenza clienti
  • Tracking number
  • Ritiro e consegna a domicilio o presso un punto di ritiro o in fermo deposito

Cosa non si può spedire in Inghilterra?

È possibile spedire la maggior parte delle merci con fattura proforma e libera esportazione. Tuttavia, ci sono restrizioni per alimenti di origine animale, vino e alcolici e medicine.

È fondamentale consultare la lista dei prodotti vietati, soprattutto per le spedizioni aeree. È vietato spedire carne e derivati, alimenti freschi, tabacco in grandi quantità, profumi, bombolette spray, materiale pornografico, animali, piante vive, sostanze stupefacenti, denaro, e assegni.

Spedire vino e alcolici in Inghilterra

Spedire vino e alcolici in Inghilterra è possibile entro un certo limite e soggetta sempre al pagamento di dazi elevati. In fattura commerciale o proforma deve essere specificato in inglese il tipo di alcolico (wine, whiskey, rum etc), la percentuale alcolica, il numero esatto delle bottiglie, la quantità contenuta in ogni bottiglia ed i litri totali.Con il corriere UPS non è possibile spedire alcolici al di sopra dei 14 gradi. Se superano tale gradazione dovranno essere spediti con DHL.

Spedire alimenti in Inghilterra

Non è più possibile spedire alimenti di origine animale. Sono ammessi solo alimenti confezionati con etichetta industriale.

Spedire medicine in Inghilterra

La spedizione di farmaci in Inghilterra richiede la prescrizione medica in inglese. Possono essere applicati dazi doganali. Si consiglia di far verificare al destinatario con il Ministero della salute britannico l'ammissibilità dei farmaci che si vogliono ricevere prima di far partire la spedizione. I farmaci devono stare all'interno della loro confezione originale e deve essere presente il bugiardino

Spedire quadri e opere d’arte in Inghilterra

Per spedire quadri, tele, sculture, installazioni d’arte moderna, costumi antichi, collezioni e antiquariato in Inghilterra è necessaria l’autocertificazione vistata dal competente ufficio del Ministero delle Belle Arti che attesti che non si trattano di opere soggette a vincoli di tutela da parte dello Stato Italiano. Con UPS, è previsto un supplemento di € 50,00 per la spedizione di opere d'arte.

Spedire pacchi in Inghilterra

Per spedire un pacco in Inghilterra seleziona il servizio “pacchi”, inserisci i dati richiesti, calcola il costo, scegli il corriere e completa il pagamento. Riceverai le istruzioni per spedire senza pensieri.

Spedire valigie in Inghilterra

Per spedire una valigia in Inghilterra seleziona il servizio “valigie” nella homepage del portale. La valigia andrà avvolta nel cellophane e dovrai inserire i documenti sotto l'ultimo strato. La valigia non deve essere chiusa con codici o lucchetti. Trovi tutti i consigli su come imballare le valigie nella nostra Guida su come imballare una spedizione correttamente

Spedire buste e documenti in Inghilterra

Spedisci documenti non rilegati fino a 2,5 kg senza necessità di documenti doganali selezionando il servizio “documenti”.

Spedire pallet in Inghilterra

Per spedire i pallet in Inghilterra seleziona il servizio “pallet”, inserisci le misure relative all’altezza, larghezza, lunghezza e peso del bancale e ottieni il preventivo. Il servizio include ritiro e consegna a domicilio. Nel caso in cui il sistema non dovesse restituire alcun risultato probabilmente le misure inserite superano quelle massime consentite per la spedizione di pallet in Inghilterra. Ti invitiamo in quel caso a contattare il nostro servizio clienti.

Documenti per spedire in Inghilterra e dogana

Per spedire pacchi e pallet in Inghilterra sono necessari:

  • Fattura Pro Forma o fattura commerciale
  • Dichiarazione di libera esportazione
  • Copia documento d'identità e codice fiscale del mittente

Questi documenti possono essere compilati online al momento della prenotazione. Se spedisci con UPS o DHL, riceverai per email la lettera di vettura e i documenti doganali da stampare e allegare al pacco.

La dogana britannica applica IVA e dazi solo per spedizioni fra privati superiori a 150 € (135 £). Le spedizioni fra aziende possono essere soggette a IVA indipendentemente dal valore. I dazi variano in base alla merce e al motivo dell'esportazione.

Con quali corrieri è possibile spedire in Inghilterra?

MondoSpedizioni ha selezionato UPS e DHL per le spedizioni internazionali, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e gestione efficace delle pratiche doganali.

Tempi di consegna per spedizioni in Inghilterra e per spedire dall’Inghilterra all’Italia

I tempi di consegna per le spedizioni in Inghilterra e dall’Inghilterra all’Italia sono abbastanza veloci nonostante la presenza di dogana dovuta alla Brexit. Variano da 1 a 6 giorni lavorativi, in base alle città di partenza e di destinazione o del servizio scelto, se via camion, su gomma, o via aerea.

Come tracciare la spedizione in Inghilterra o dall'Inghilterra

Puoi tracciare la tua spedizione dall’Italia in Inghilterra e viceversa attraverso il tracking number. Il tracking number ti verrà inviato via email in formato link per avere tutte le informazioni sul tragitto e sulla consegna della tua spedizione in tempo reale. In caso di problemi, puoi contattare il nostro servizio clienti.

Informazioni sull'Inghilterra

L'Inghilterra, parte del Regno Unito insieme a Scozia, Galles e Irlanda del Nord, ha una popolazione di oltre 68 milioni di abitanti. La Brexit ha introdotto nuove regole per la circolazione di merci e persone tra il Regno Unito e l'UE.

La capitale dell’Inghilterra è Londra, ma vi sono anche altre città importanti da un punto di vista universitario, come Cambridge e Oxford, e da un punto di vista turistico ed economico come Manchester, Nottingham, Bristol, New Castle, Glasgow, Bradford, Sheffield e Birmingham. La capitale della Scozia è Edimburgo, la capitale del Galles è Cardiff e la capitale dell’Irlanda del Nord è Belfast.

Orient Roma Srl

Via Ignazio Pettinengo, 72 - 00159 Roma (RM)

+39 0683928370

supporto@mondospedizioni.com

Partita Iva: 07221801009

© 2025 Mondospedizioni.com

Condizioni di contratto  |  Privacy policy e Cookie policy